Piazza della Borsa - Catania
Inaugurazione venerdì 5 dicembre 2014 - ore 18:30
Inaugurazione sabato 21 giugno - ore 18:00
Artigiani d’ogni parte della terra
mostreranno meraviglie nella serra:
l’antiquario Stradivario
aprirà per voi il sipario…
poi ebanisti e trapezisti,
lo scultore ed il pittore,
il vasaro e il saponaro,
l’artigiano conciapelli
insieme a Rocco e i suoi fratelli;
una bella ceramista
sarà pure nella lista,
mentre, proprio li a ridosso,
esporrà ‘nche Mario Grosso.
Ci saranno musicanti,
zampognari e tre elefanti
con il frac, la tuba e i guanti;
un orango senza tango
che si rotola nel fango.
Poi giraffe e incantatori
e uno sketch con grandi attori
tre scimmiette sul comò
con faldiglie rococò.
La goduria del palato
troverete proprio a lato,
nel fantastico mercato,
dei sapori e degli odori,
tra le zuppe e i pomodori.
Vino in grande quantità
E acqua fresca a volontà…
Che volete ch’altro aggiunga..?
Già la lista è invero lunga…
INGRESSO LIBERO CON INVITO
Il riso fa buon sangue. E non c’è niente di più bello del condividere una risata. E’ il pensiero che accomuna tutte le persone che hanno collaborato a questo libro, un divertissement tra amici e colleghi accomunati dalla voglia di divertirsi che dura da anni.
NOTE SULL'AUTORE
Torinese del ‘68, si avvicina alla musica come promoter di rock band all’inizio degli anni 90. Dal '93 organizza spettacoli all'interno di villaggi turistici e rassegne teatrali per località di villeggiatura. Collabora come rebussista a “La settimana Enigmistica” e tra il 1994 e 1996 si occupa della redazione Musica e Spettacoli del mensile "Villaggio Globale" di cui è co-fondatore. Collabora inoltre con la compagnia "Se fosse Arte" prima come attore e successivamente come autore e regista. Nel '97, dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita tra una prova e l’altra, debutta in teatro in una produzione di Santi Briganti come protagonista ne La Cabina, atto unico di Antonio Fava, con Daniela De Pellegrin. Nel '98 scrive con Claudio Zucca e Alessandro Ragona "Ollelon!!" un divertente monologo teatrale sul mondo dei single. Nel 2000 per la compagnia "La Carrettella" interpreta "La famiglia Von Trapp" e, insieme a Franco Bocchio e Luigi Piras, è uno de "I tre bravi" di Dario Fo. Verso la fine del 2003 si trasferisce in Spagna per lavoro e per alcuni anni si allontana dal mondo del teatro. Alla fine del 2011 incontra Lucia Bianco e nasce "Se così non fosse" (2012), divertente commedia in atto unico sui meccanismi di coppia. “E’ tutto oro che cola” è il suo primo libro.
Catania - via F. Crispi, 235
Giovedì 30 maggio - ore 18,00
Presentazione del libro
- Associazione Culturale ImprimaturArte - Via Piave, 27 Catania -
19 aprile - 4 maggio 2013
Tutti i giorni (escluso lunedì mattina)
10,30⎢12.30 - 17.30⎢19.30
19-20 aprile 2013
- Centro Fieristico Culturale 'Le Ciminiere' - Padiglione E5 Viale Africa, 170 Catania -
Inaugurazione giovedì 21 marzo 2013 ore 19.30
21-30 marzo 2013
Tutti i giorni (escluso lunedì)
9.30⎢12.30 16.30⎢19.30
Ingresso libero
PRIMAVERA SICILIANA è una manifestazione organizzata dall’Associazione Promoverde Sicilia che coinvolge cittadini e professionisti e che si svolge contemporaneamente a Palermo, Catania e Caltagirone,
diventando un evento di forte richiamo e risonanza nazionale.
Tutta la città verrà coinvolta nei tre giorni di manifestazione. Si chiederà ai professionisti di aprire i propri studi così da avere l’opportunità di poter mostrare il proprio lavoro.
Con intento di promuovere il Verde per migliorare la qualità della vita.
MICROPAESAGGI DI CITTA’
Nell’ ambito della suddetta iniziativa l’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio coordinerà la sezione dedicata alla progettazione di installazioni permanenti e temporanee denominate “micro-paesaggi di città” su aree urbane messe a disposizione dal Comune di Catania e necessitanti di un intervento progettuale
Lo studio Associato SOA ha manifestato la propria disponibilità per la progettazione di un’installazione temporanea a Piazza Trento.
Tale progetto, che ingloba la pensilina d’attesa degli autobus, vuole enfatizzare lo spazio destinato al passaggio frettoloso dei fruitori dei mezzi pubblici per renderlo luogo di sosta e di piacere. In piena città,
verrà ricreata una spiaggia di ciottoli neri, accorciando le distanze tra piazza Trento e la scogliera.
In questo contesto saranno inserite delle essenze tipiche della macchia mediterranea e macro-sculture, MIGRAZIONE DI TONNI, dell'artista Sergio Fiorentino, renderanno labile il confine fra realtà e finzione.
Giovedì 21 marzo 2013
Ore 9,00
L’arte, che va dalla pittura alla letteratura, alla scultura, al cinema, alla poesia, alla musica e fino all’enogastronomia è pura “Bellezza” dell’anima. Chi condivide questa prospettiva e si nutre di questa sensibile logica ha i giusti presupposti per seguirci, ed è proprio di questa compagnia che l’Associazione Culturale ImprimaturArte si vuole fregiare. Le nostre attività si snoderanno tra mostre, convegni ed incontri culturali di ogni genere, senza escludere attività ricreative ed incontri conviviali; l’Associazione si onorerà di riunire quanti vorranno tangibilmente farne parte, per far riemergere quella “sensibilità alla bellezza” di cui la Cultura e l’Arte hanno innegabile necessità.
Page 1 of 2